Giovedì 30 Marzo 2023
 
Home Documenti Piazza WIFI Italia e WIFI Policlinico
 
 

Cerca persone


  • Home
  • l'Azienda
  • Contatti
  • Struttura aziendale
  • FAQ
  • Gare e Concorsi
  • Atti deliberativi
  • Comunicazione - URP
  • Farmacovigilanza
  • Comitato Consultivo
  • Costruire_Salute
  • Internaz. e Ricerca Sanitaria
  • Amministrazione Trasparente
  • Intranet
  • Portale Appalti
  • Sistema di intersc. inform. con fornitori
  • Centri Riferim. Reg. Malattie Rare
  • Telemedicina
  • Privacy
  • DPO
  • Medicina Orale e Odontoiatria per fragili
  • Cardiologia
  • Clinica Ortopedica e Traumatologica
  • Diagnost. per Immag. e Neuroscienze
  • UOC di Dermatologia e MTS
  • Clinica Urologica
  • Link utili

    Pazienti in carico al Pronto Soccorso: 9


     Rosso       1
     Giallo            6
     Verde        2
     Bianco      0

    In attesa di visita: 1


     Rosso      0
     Giallo      0
     Verde       1
     Bianco      0

    Indice di sovraffollamento: 40 %
    Num. posti tecnici presidiati: 25
    Efficienza operativa standard: 0
    Permanenza entro 24h  10 paz.
    Permanenza tra 24h e 48h  0 paz.
    Permanenza oltre 48h  0 paz.



    dati aggiornati al 30/03/2023 04:31















  •   Comunicazioni:
     
    Piazza WIFI Italia e WIFI Policlinico
     

    Nell’ambito del progetto ‘’Piazza WiFi Italia’’, promosso dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), per consentire l’accesso a Internet a tutti i cittadini attraverso smartphone e tablet con sistemi operativi Android e IOS, la governance aziendale ha stipulato un’apposita convenzione con la Infratel Italia S.p.A. per l’installazione di oltre 420 Access Point nelle varie strutture dell'AOUP di via del Vespro, Via La Loggia, via Cardinale Rampolla e via Toti.
    La fornitura degli Access Point, a cura del Ministero dell’Innovazione, e l’installazione degli stessi, attraverso il partner tecnologico TIM S.p.A., non ha comportato alcun costo aggiuntivo per l’Azienda.

    Il link al sito ufficiale di WIFI ITALIA è https://www.wifi.italia.it/it/

    Le procedure sper la connessione alla rete sono le seguenti:

    Procedura registrazione WIFI ITALIA con dispositivi ANDROID

    Procedura registrazione WIFI ITALIA con dispositivi IOS


    Grazie ad un finanziamento ottenuto in ambito progetto regionale "SovraCUP" la UOC "Sistemi Informativi Aziendali" ha provveduto ad estendere la possibilità di accesso alla rete wifi aziendale con SSID wifi-aoup. Per accedere alla rete è necessario preventivamente aggiornare la password aziendale al link:

    https://intranet.policlinico.pa.it/common/operatore/cambiopassword.do?dispatch=form

    I dispositivi Apple e Android (smartphone, tablet e pc) accedono immediatamente alla rete; per i pc portatili con sistema operativo windows 10 e 11 bisogna seguire le indicazioni nei seguenti manuali:

    Configurazione WI-FI per Windows 11

    Configurazione WI-FI per Windows 10

     

    Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari.

     

     

    SovraCUP

    C.U.P. AOUP

    Servizi Applicativi A.O.U.P.

    WIFI Italia e WIFI AOUP

    Drive-in Clinics e Pedonale

    Fascicolo Sanit. Elettronico

    Mappa Policlinico

    Ambulatorio vaccinale

    URP

    Richiesta cartella clinica

    Centro Regionale Trapianti

    Hit Counter
    22163507 Visite

    Browser Prefs
    Aggiungi ai preferiti
    Imposta homepage

    Who's online
    Sono connessi 148 ospiti e 0 utenti registrati







    Informativa sui Cookies
    Leggi qui l'informativa sui cookies



    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone" Via del Vespro, 129 90127 Palermo - C.F e P.I. AOUP 05841790826
    Centralino: 091 6551111 - Pec: protocollo@cert.policlinico.pa.it - Trasparenza: trasparenza@policlinico.pa.it
    URP: urp@policlinico.pa.it - Webmaster: webmaster@policlinico.pa.it

    Privacy - Amministrazione Trasparente - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Dichiarazione di accessibilità - Feedback e recapiti - Università degli Studi di Palermo