Policlinico, tecniche innovative nel centro di riferimento regionale per l’asma grave. L’ex astronauta della NASA Cheli ospite del summit internazionale organizzato dal professore Nicola Scichilone
01 feb 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, finanziamento di un milione e 900mila euro del PNRR per due progetti di ricerca sulla risposta immunitaria nel carcinoma del colon-retto
31 gen 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, da febbraio in servizio 11 infermieri assunti per un anno
26 gen 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Patologia ginecologica Hpv correlata: prevenzione gestione e prospettive
24 gen 2023

PROGRAMMA
|
Il CUP del Policlinico sull'APP IO
23 gen 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Abbattimento liste d’attesa, il Policlinico impiega un milione di euro stanziato dalla Regione
17 gen 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Centro Regionale Trapianti, il Commissario del Policlinico Salvatore Iacolino: “Intervento tempestivo del Policlinico per le procedure di reclutamento di psicologi, chimici e biologi”
17 gen 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, impianti cocleari anche sui bambini
16 gen 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Torna in funzione la Pet del Policlinico
09 gen 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Al via l’iter per la realizzazione del nuovo Policlinico
04 gen 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Decentramento delle funzioni: il Commissario Salvatore Iacolino delega i dirigenti per garantire rapidità ed efficacia dell’azione amministrativa
30 dic 2022

COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico di Palermo, rinnovo del contratto per 259 unità di personale. Avviso aperto per assumere a tempo determinato dirigenti medici di varie discipline
27 dic 2022

COMUNICATO STAMPA
|
Attività formativa del Servizio di Prevenzione e Protezione nel 2022
23 dic 2022
|
22 dic 2022
|
Il piano di rilancio del Policlinico concordato nel Collegio di Direzione tra il Commissario Iacolino, i direttori di Dipartimento e il Rettore
19 dic 2022

COMUNICATO STAMPA
|
Si è insediato il nuovo commissario del Policlinico, Salvatore Iacolino
13 dic 2022

COMUNICATO STAMPA
|
“Influ day”: tutte le iniziative del Policlinico per il 16 dicembre, giornata dedicata alla vaccinazione antinfluenzale
14 dic 2022

COMUNICATO STAMPA
|
I saluti e i ringraziamenti al personale dell’AOUP dell’Ingegnere Alessandro Caltagirone
09 dic 2022
Carissimi,
come è noto a tutti voi, il mio incarico di Commissario Straordinario presso l’AOU Policlinico “Paolo Giaccone” è oggi giunto al termine.
Mi preme rivolgere un pensiero a tutti coloro che in questi anni mi sono stati vicino con professionalità e dedizione, nell’ottica di perseguire e realizzare l’obiettivo, da tutti auspicato, di potenziare e far crescere l’Azienda.
...continua la lettura
|
Iniziativa di beneficenza all'AOUP
07 dic 2022
|
A PARTIRE DAL 5 DICEMBRE LA VIABILITA’ INTERNA DEL COMPRENSORIO OSPEDALIERO DI VIA DEL VESPRO N° 129 SUBIRA’ DELLE MODIFICHE DEI SENSI DI CIRCOLAZIONE
02 dic 2022

VISUALIZZA AVVISO E MAPPA
|
AOU Policlinico Paolo Giaccone, presentato il bilancio di un anno di attività della Breast Unit
02 dic 2022

COMUNICATO STAMPA
|
Il saluto all'AOUP della professoressa Anna Russo, in pensione dal 1 dicembre
30 nov 2022
|
Presentazione Breast Unit
30 nov 2022
|
Giornata mondiale contro l’Aids, inaugurazione del “Check Point” di Palermo Fast Track City
29 nov 2022
|
Nuovi Orizzonti in dermatologia
22 nov 2022
|
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al Policlinico “Paolo Giaccone” l’inaugurazione di una panchina rossa
24 nov 2022
|
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, convegno al Policlinico
22 nov 2022
|
World’s Top 2% Scientist, 22 ricercatori del Policlinico tra i migliori del mondo
18 nov 2022
|
“SolariQ”, l’app per prenotare dal telefono il turno allo sportello ticket e al Cup
11 nov 2022
Un'App per prendere il turno dallo smartphone riducendo così il tempo di attesa in fila allo
sportello. “SolariQ”, l’applicazione gratuita scaricabile dagli store Apple o Google, consente la
prenotazione per l’accesso agli sportelli dedicati al pagamento del ticket e agli appuntamenti
per visite e accertamenti.
Una volta acquisito il ticket con il numero per il proprio turno, è possibile vedere quanti utenti ci
sono in coda ed essere aggiornati in tempo reale sull'andamento della fila. L’app, inoltre, invia
una notifica quando sta per scattare il proprio turno.
|
Campagna di vaccinazione anti-influenzale 2022-23, équipe itinerante nei reparti dell’Aoup “P. Giaccone”
07 nov 2022
|
Il commissario dell’AOUP Alessandro Caltagirone: “Ringrazio il presidente Schifani per la sua attenzione e il suo impegno nei confronti del Policlinico”
31 ott 2022
|
Visita del Presidente della Regione Renato Schifani all’AOUP “P. Giaccone”
31 ott 2022
|
Policlinico, attivate sei casse automatiche per velocizzare il pagamento del ticket
26 ott 2022
|
Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale e delle dosi booster anti COVID-19 presso il Centro Vaccinale del l’AOU Policlinico “Paolo Giaccone”
25 ott 2022

Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale e delle dosi booster contro il COVID-19 presso il Centro Vaccinale dell'AOU Policlinico “Paolo Giaccone”.
L’Hub dell’azienda ospedaliera universitaria è uno dei pochi centri a garantire la somministrazione della vaccinazione antinfluenzale in concomitanza a quella anti Covid-19 con i nuovi vaccini bivalenti, aggiornati contro le più recenti varianti del virus.
I cittadini potranno, dunque, ricevere contemporaneamente le due vaccinazioni in accordo alla Circolare del Ministero della Salute che lo raccomanda, o sottoporsi soltanto a una.
L’influenza della Stagione 2022/2023 si preannuncia come una delle più aggressive degli ultimi anni, ecco perché la vaccinazione è importante, in particolare per anziani, fragili e portatori di malattie croniche, per i quali può assumere forme particolarmente gravi.
Insieme ai vaccini per l’influenza sono disponibili le dosi di vaccino COVID aggiornato contro la variante Omicron. Come indicato dalla circolare del Ministero della Salute, è fortemente raccomandato e prioritario fare con tale vaccino la terza dose (in qualsiasi soggetto over 12) o la quarta in over 60, soggetti con patologia e operatori sanitari (purché siano trascorsi 120 giorni dall'ultima vaccinazione COVID o dall'infezione da COVID).
Tuttavia, è possibile anche effettuarlo per tutti i soggetti sani over 12 che desiderino farlo e per cui siano passati almeno 120 giorni dall'ultima dose di vaccino o infezione da COVID.
Il centro vaccinale, situato presso l'Istituto di Igiene e Microbiologia, in via del Vespro 133, sarà aperto il martedì e il venerdì dalle 9 alle 14 (orari di prenotazione disponibili 9-13:20) e il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 13 alle 18 (orari prenotazione disponibili 13-17:30).
|
MESSAGGIO DEL QUIRINALE SULLA DONAZIONE ORGANI
17 ott 2022
|
NUOVO ASSETTO CRT SICILIA, AFFIDATE AL POLICLINICO DI PALERMO LE PROCEDURE PER ASSEGNARE VARIE FIGURE PROFESSIONALI ALLE AZIENDE DEL SSR
17 ott 2022
|
Donne che parlano di donne
17 ott 2022
|
15.10.2022 Giornata Mondiale SIDS
12 ott 2022
|
CONVOCAZIONE PER SCELTA AZIENDA DEI VINCITORI DEL CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI 104 POSTI DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFESSIONALE CAT. D INDETTO DALL'ASP DI PALERMO
05 ott 2022
|
In ricordo del Prof. Antonio Pinto
06 ott 2022
La scomparsa del prof. Antonio Pinto, già direttore della struttura complessa di Medicina Interna con Stroke Care e Direttore del Dipartimento di Medicina Interna, rappresenta per la nostra Azienda Ospedaliera Universitaria una grave
perdita. Lo è sotto tanti punti di vista. Sul piano professionale, per l’impegno che ha sempre posto a supporto dei suoi pazienti, per il suo ruolo eccellente di docente, ma soprattutto per il suo modo di essere come persona.
Chi lo ha conosciuto da vicino sa bene quanto fosse una persona semplice e affettuosa, in grado di trasmettere valori semplici, ricchi di saggezza e onestà intellettuale. Non era difficile essergli amico, perché la sua amicizia
per tanti ha rappresentato un valore inestimabile da custodire.
Componente del nostro organo di indirizzo, ha sempre mostrato senso di appartenenza verso il policlinico, realtà in cui si è formato e in cui è cresciuto come medico e docente. Con sua scomparsa abbiamo tutti perso qualcosa.
Condoglianze sentite alla famiglia da parte dell’AOU Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo. A lui vogliamo rivolgere un pensiero personale, mandandogli con il cuore un abbraccio affettuoso.
Ciao Caro Antonio.
Il Commissario Straordinario
Alessandro Caltagirone
Venerdì 7 ottobre dalle ore 14:00 sarà aperta la camera ardente presso l'Aula Turchetti (Clinica Medica I)
|
"Campagna Vaccinale Antinfluenzale e Dosi Booster Vaccinazione COVID-19 AOU Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo
04 ott 2022
Sin dal 15 Settembre sono arrivate in Italia e sono disponibili presso il Ns Centro Vaccinale Ospedaliero le dosi di Vaccino COVID aggiornato contro la variante Omicron (Vaccino Bivalente). In accordo alla Circolare del Ministero della
Salute e’ fortemente raccomandato e prioritario fare con tale vaccino la terza dose (in qualsiasi soggetto over 12) o la quarta in over 60, soggetti con patologia e operatori sanitari (purché siano passati 120 giorni dall’ultima
vaccinazione COVID o dall’infrazione da COVID).
Inoltre, dal 17 Ottobre e come ogni stagione inizierà la campagna vaccinale antinfluenzale della Stagione 2022/2023 che si preannuncia come una delle più aggressive degli ultimi anni (in base alle stime di ciò che è avvenuto
in Australia) con una circolazione del virus influenzale sostenuta. Sarà possibile presso il nostro centro somministrare contemporaneamente (uno in un braccio ed uno in un altro) le due vaccinazioni (cosomministrazione) in accordo
alla Circolare del Ministero della Salute che lo raccomanda, ovvero anche fare una sola delle due vaccinazioni. Il centro vaccinale, sito in via del Vespro 133, Istituto di Igiene e Microbiologia del Policlinico di Palermo, sarà aperto
il martedì ed il venerdì dalle 9 alle 14 (orari di prenotazione disponibili 9-13:20) e il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 13 alle 18 (orari prenotazione disponibili 13-17:30).
Sarà possibile prenotare al seguente link:
|
Prestigioso Riconoscimento al Professore Marcello Ciaccio
28 set 2022
|
Donate Smart Tv alla chirurgia pediatrica dell’AOU Policlinico “P. Giaccone” di Palermo
27 set 2022
|
Malattie Urologiche: Venerdì 30 Settembre gli urologi dell’ AOUP “P. Giaccone” alla libreria Feltrinelli per informare la popolazione
27 set 2022
|
Virus West Nile: Al Policlinico Giaccone la conferma del primo caso in Sicilia
28 set 2022
È stato effettuato al Policlinico Paolo Giaccone il test che ha permesso di confermare la prima infezione da Virus West Nile (WNV) in Sicilia. Il Centro di Riferimento Regionale per la Sorveglianza delle Arbovirosi in Sicilia, diretto dalla prof.ssa Simona De Grazia e inserito nella UOSD di Diagnostica Specialistica delle Patologie Diffusive guidata dal Prof. Giovanni Giammanco, ha eseguito la ricerca del genoma del virus e di anticorpi specifici nel sangue. Le infezioni da Virus West Nile (WNV), insieme con altre arbovirosi come Zika, Dengue e Chikungunya, sono oggetto di particolare attenzione nell’ambito delle attività della rete nazionale di sorveglianza delle infezioni trasmesse da insetti vettori, coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità.
|
Mese prevenzione tumore seno
26 set 2022
|
AVVISO RIPRESA PROGETTO DI STUDIO MIGRAINE MANAGEMENT
26 set 2022
Gentili Colleghi,
superate le restrizioni legate alla pandemia, riprende lo studio Migraine Management, con
lo scopo di individuare e diagnosticare fra i dipendenti dell’A.O.U.P. i casi di emicrania poichè
questa patologia ha un forte impatto sia sulla qualità della vita che sulla vita relazionale, senza
tralasciare l’impatto sulla performance professionale; l’emicrania viene ormai considerata un
importante problema di salute pubblica.
Qualora si desiderasse essere inseriti nel percorso di valutazione ambulatoriale presso il Centro
di Riferimento per la diagnosi e cura delle Cefalee dell’A.O.U.P. “Paolo Giaccone” di Palermo
(presso il Padiglione 26) o per qualsiasi dubbio o chiarimento, bisogna scrivere una e-mail a:
cefalea@policlinico.pa.it
|
22-24 Settembre: Congresso Nuove frontiere in Medicina Clinica
19 set 2022
|
Trattamento del Linfedema: All’UOSD di Flebolinfologia, il trofeo TOP INSANITAS per la Ricerca Scientifica sulla Terapia rigenerativa cellulare
19 set 2022

|
Diabete, visite oculistiche gratuite al Presidio Belmonte di Palermo
16 set 2022

|
Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente, l'Associazione Scientifica Hospital & Clinical Risk Managers - HCRM organizza la somministrazione di un questionario sulla raccomandazione della concili
14 set 2022
Il 17 settembre 2022, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente, l'Associazione Scientifica Hospital & Clinical Risk Managers - HCRM, con il patrocinio di Cittadinanza Attiva organizza
la somministrazione di un questionario sulla raccomandazione della conciliazione farmacologica.
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone partecipa a questa iniziativa e invita i propri utenti a compilare il questionario cliccando al link sottostante.
La compilazione avviene in anonimato, richiede pochi minuti e fornisce un utile contributo alla definizione dei percorsi di sicurezza nella gestione delle terapie farmacologiche.
|
La Prof.ssa Giuseppina Novo nel Council of Cardio-oncology della Società Europea di Cardiologia (ESC)
02 set 2022
La prof.ssa Giuseppina Novo tra i membri del Council di cardio-oncologia della Società Europea di Cardiologia (ESC). L’incarico è stato conferito in occasione del congresso europeo svoltosi nei giorni scorsi a Barcellona dove è avvenuto l’insediamento. Un riconoscimento che rafforza l’impegno profuso in questi anni in tale ambito anche attraverso l’attivazione di un ambulatorio dedicato di Cardio oncologia, presente dal 2015.
Si tratta di un incarico prestigioso che consentirà di valorizzare ancora di più in ambito internazionale le attività sviluppate dall’AOUP “P. Giaccone” di Palermo.
|
Il ricordo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Palermo a 40 anni dalla morte
12 ago 2022

|
Risultati del sondaggio Nutriscore vs Nutrinform Battery
12 ago 2022
COMUNICATO
Grafico
|
Cerimonia di Commemorazione in onore del Prof. Paolo Giaccone
10 ago 2022

|
Policlinico Giaccone: nuove assunzioni
08 ago 2022

Avviati concorsi per undici nuovi primari. Ventiquattro posti previsti anche per l’area amministrativa.
|
Campagna regionale di sensibilizzazione alla "Donazione del Sangue"
08 ago 2022
|