L’attività dell’ambulatorio Vaccinale dell’AOU Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo si svolge nei seguenti giorni ed orari:
Calendario fino al 12 Giugno 2025 e dal 15 Settembre 2025
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 13-18 (ultima prenotazione 17:30) |
Martedì | 9-14 (ultima prenotazione 13:45) |
Mercoledì | 11-13:15 e 14:00-16:30 (ultime prenotazioni 13:00 e 16:15) |
Giovedi | 11-13:15 e 14:00-16:30 (ultime prenotazioni 13:00 e 16:15) |
Venerdi | - |
Campagna Antinfluenzale
Dal 13 Ottobre 2025 al 19 Dicembre 2025 (in occasione campagna vaccinazione stagionale antinfluenzale e antiCovid) oltre agli orari e giorni sopraelencati, si aggiungerà anche il Venerdì dalle ore 9-14 (ultima prenotazione 13:45)
Calendario dal 18 Giugno all’11 Settembre 2025
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | - |
Martedì | - |
Mercoledì | 10:00 - 16:00 (ultima prenotazione 15:30) |
Giovedi | 10:00 - 16:00 (ultima prenotazione 15:30) |
Venerdi | - |
Calendario delle Festività Natalizie (aperture dal 20 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026)
Giorno Apertura | Orario |
---|---|
22 dicembre | ore 13-18 (ultima prenotazione 17:30) |
22 dicembre | ore 9-14 (ultima prenotazione 13:45) |
29 Dicembre | ore 13-18 (ultima prenotazione 17:30) |
30 Dicembre | ore 9-14 (ultima prenotazione 13:45) |
I Giorni di chiusura saranno: 13, 14 e 15 Agosto 2025, 8 Dicembre 2025, 24, 25, 26 Dicembre 2025, 31 Dicembre 2025, 5 Aprile 2026, 25 Aprile 2026, 30 Aprile 2026, 1 maggio 2026, 1, 2 Giugno 2026, 15 Luglio 2026
Per prenotare un appuntamento basterà connettersi al seguente link, dove sarà necessario compilare i campi con i propri dati anagrafici, scegliere la vaccinazione da effettuare e lo slot libero compatibile con i propri impegni o esigenze, per prenotarsi presso l’Ambulatorio vaccinale dell’AOU Policlinico di Palermo.
Per chi avesse difficoltà a prenotare o bisogno di essere guidato nella procedura o ulteriori informazioni sulle vaccinazioni occorre chiamare il numero dedicato Aziendale +39 345 69 14 269 nei seguenti giorni e orari: Lunedì 10:00-12:00; Martedì 14:30-16:30; Mercoledì e Giovedì 09:00-10:30.
In allegato alla pagina (vedi pulsante in alto) è presente il Modulo di Consenso Informato alla vaccinazione da compilare e consegnare al personale dell'Ambulatorio.
L’ambulatorio Vaccinale dell’AOU Policlinico Palermo è aperto, su prenotazione, agli operatori sanitari e dipendenti Aziendali (inclusi studenti tirocinanti delle Professioni Sanitarie) operanti all'interno dell'AOUP e di altre Aziende della Provincia di Palermo, alla popolazione generale over 18 a rischio per patologia o esposizione professionale per cui la vaccinazione è fortemente raccomandata.
Ai pazienti, dopo accurata anamnesi e valutazione dello stato vaccinale, verranno proposte le vaccinazioni del Piano Regionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2026 - Calendario di Immunizzazione della Regione Sicilia, puntando alla cosomministrazione di più vaccinazioni in un’unica seduta ove possibile. Per accedere al Calendario Vaccinale è necessario visionare il seguente link.
La campagna vaccinale antiCovid con il vaccino monovalente aggiornato inizierà il 1 Ottobre 2025 seguita da quella antinfluenzale dal 13 Ottobre 2025. I due vaccini stagionali contro influenza e covid sono è fortemente raccomandati per:
-
Over 60
-
Soggetti con patologie cronico degenerative (polmonari, cardiologiche, oncologiche, reumatologiche, renali, etc...) a qualsiasi età a partire dai 6 mesi di vita (quindi anche e soprattutto pazienti in dimissione ospedaliera o soggetti ricoverati);
-
Donne in gravidanza a qualsiasi trimestre
-
Operatori sanitari di qualsiasi tipo (inclusi non sanitari che frequentano strutture sanitarie, studenti di medicina e professioni sanitarie che effettuano tirocini nelle aziende ospedaliere e sanitarie) e operatori di pubblica necessità (forze dell’ordine, operatori scolastici, docenti universitari, etc). I vaccini sono comunque offerti gratuitamente anche alla restante popolazione generale siciliana qualora lo richiedesse
Presso l'ambulatorio vaccinale del Policlinico, sarà anche disponibile, in co-somministrazione con il vaccino antinfluenzale o Covid, la vaccinazione anti-pneumococcica coniugata o polisaccaridica, la vaccinazione anti-virus respiratorio sinciziale (dal 1 Ottobre 2024) e, in alternativa, la vaccinazione anti-zoster e/o la vaccinazione anti-dTpa (il vaccino “trivalente” contro difterite, tetano e pertosse) per il richiamo decennale.