Una nuova modalità di erogazione dei servizi di assistenza sanitaria tramite il ricorso a dispositivi tecnologici (smartphone, pc, tablet) che permettono di stabilire un contatto tra paziente e medico, o tra due professionisti sanitari, senza necessariamente incontrarsi fisicamente.
Equità di accesso all'assistenza sanitaria, riducendo i divari geografici e territoriali
- Migliore esperienza di cura dei pazienti
- Maggiore qualità dell'assistenza garantendo la continuità delle cure
TELEVISITA
Atto sanitario in cui paziente e medico si interfacciano a distanza tramite l'utilizzo di un dispositivo digitale. Durante la prestazione, il paziente può essere assistito da un caregiver o da un operatore sanitario.
TELEMONITORAGGIO
Monitoraggio a distanza tramite l'invio periodico di parametri rilevati da dispositivi medici forniti al paziente che consentono al medico di valutare il decorso clinico e, quindi, di intervenire tempestivamente in caso di necessità.
TELECONSULTO
Attività di consulenza a distanza tra medici per una presa in carico multidisciplinare del paziente, che permette di rivalutare la terapia o programmare eventuali approfondimenti diagnostici, limitando gli accessi alle strutture sanitarie.
Il servizio è limitato al controllo di pazienti che hanno già ricevuto una diagnosi nel corso di una visita in presenza ed è particolarmente indicato e utile per i pazienti affetti da patologie croniche, che necessitano di un monitoraggio costante nel tempo.
- Accesso semplificato alle cure specialistiche
- Favorire il mantenimento dei contatti con il medico
- Diminuzione dei tempi d'attesa
- Limitazione dei disagi legati allo spostamento, soprattutto per pazienti fragili
- Riduzione dei costi globali degli spostamenti
- Riduzione dei tempi di assenza lavorativi del paziente e dei caregiver
- Minor impatto ambientale
- Dispositivo dotato di webcam e browser aggiornato (preferibilmente Google Chrome/Firefox)
- Connessione internet stabile
- Numero di cellulare e indirizzo e-mail
- Un metodo di pagamento elettronico
- Prenota la Televisita
- Accedi alla piattaforma di Telemedicina
- Carica la documentazione clinica (analisi, referti, esami, ecc.)
- Partecipa alla Televisita tramite il link ricevuto via email
- Scarica eventuali documenti condivisi dal medico
- Paga il Ticket alla Sezione 'Pagamenti Online' del sito dell'Azienda: aopd.veneto.it
- Ritira il referto alla sezione 'Ritiro Referti online' del sito dell'Azienda