Il "Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale" (P.D.T.A.) è uno strumento di governo clinico che delinea la sequenza predefinita, articolata e coordinata di prestazioni sanitarie rispetto a una patologia o a un problema di salute.
Il PDTA prevede la partecipazione integrata di diversi specialisti e professionisti al fine di realizzare la diagnosi e la terapia più adeguate per una specifica situazione patologica o l’assistenza sanitaria necessaria in particolari condizioni della vita. All’interno del Policlinico “Paolo Giaccone” sono attivi undici PDTA.
- PDTA per gestione delle persone anziane ≥ 65 anni con frattura di femore
- PDTA del paziente con melanoma metastatico
- PDTA paziente con edema maculare diabetico (DME)
- PDTA sindromi aortiche acute
- PDTA del paziente con demenza di Alzheimer
- PDTA gestione clinica multidisciplinare di pazienti candidati a procedure di cardiologia interventistica o cardiochirurgia
- PDTA percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) neoplasia della prostata
- PDTA percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) relativo alla sindrome dei tumori eredo-familiari della mammella e/o dell'ovaio (HBOCS)
- PDTA percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) per l'epatocarcinoma
- PDTA per la gestione dei traumi acuti della mano e dell'arto superiore nei pazienti con età ≥ 14 anni
- PDTA per l'osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci