Home
Come raggiungerci facilmente
In autobus: dalla stazione Centrale, prendi la linea 246 (8 fermate) e scendi alla fermata Del Vespro Delle Cliniche.
In metropolitana: è necessario scendere alla fermata Palermo Vespri.
Articoli in Primo Piano
Le Nostre News
IN PRIMO PIANO
PNRR, gli aggiornamenti sui trasferimenti degli ambulatori
- 28/08/2025
Procedono a pieno ritmo i lavori per l’adeguamento antisismico finanziato nell’ambito del PNRR e per l’implementazione delle misure antincendio, che hanno richiesto il temporaneo trasferimento di alcuni ambulatori e reparti. L’Azienda ospedaliera universitaria, nella consapevolezza che questi lavori potrebbero causare inconvenienti momentanei, comunica all’utenza gli aggiornamenti sui trasferimenti: • Ambulatorio disabili: plesso 16 • Breast Unit: plesso 1 "Ostetricia e Ginecologia" • Ambula...
Le Nostre News
Il cordoglio dell'AOUP per la scomparsa del Professore Gaspare Parrinello
- 01/09/2025
La Direzione Strategica esprime il cordoglio dell'Azienda ospedaliera universitaria per la scomparsa del Professore Gaspare Parrinello che ci ha lasciato sabato notte dopo aver affrontato con grande coraggio e speranza una l...
Leggi di più Un gruppo di ricerca italo-inglese ha sviluppato una terapia per i casi gravi di tubercolosiPrevenzione cerebrovascolare e vascolare: in 8 mesi oltre 500 diagnosi presso la Medicina con stroke
- 28/08/2025
Presso il Policlinico "Paolo Giaccone", all’interno dell’Unità operativa complessa di Medicina Interna con Stroke Care diretta dal Professore Antonino Tuttolomondo, dallo scorso gennaio ad oggi gli ambulatori di Medicina Vasco...
Leggi di più Un gruppo di ricerca italo-inglese ha sviluppato una terapia per i casi gravi di tubercolosiUn murales celebrerà Paolo Giaccone. L’annuncio nel 43° anniversario dell’omicidio per mano mafiosa
- 11/08/2025
Un murales ricorderà il professore Paolo Giaccone, brillante e stimato medico legale, ucciso tra i viali del Policlinico di Palermo dai killer della cosca mafiosa di Corso dei Mille l’11 Agosto di 43 anni fa. Ad annunciarlo...
Leggi di più Un gruppo di ricerca italo-inglese ha sviluppato una terapia per i casi gravi di tubercolosiIl Pronto Soccorso
Il Pronto Soccorso presenta una Efficienza operativa standard pari a , un numero di Posti tecnici presidiati pari a , un Indice di sovraffollamento pari a
una Permanenza alle 24 ore pari a , una Permanenza dalle 24 alle 48 ore pari a , una Permanenza oltre le 48 ore pari a
0
0
0
0
0
0
Pazienti in Attesa
0
0
0
0
0
0
Pazienti in Cura
I Nostri Eventi
3 luglio
Progetto SIS- NET, Mid Term Meeting
Leggi di più26 giugno
Tortura: universalmente vietata, universalmente praticata
Leggi di più23 giugno
Ica e sepsi: come riconoscerle, come prevenirle, come trattarle
Leggi di piùRubrica della salute
Rubrica della Salute
RUBRICA DELLA SALUTE
Terapia del dolore, approccio personalizzato per migliorare la qualità di vita
Il dolore nasce come campanello di allarme per l’organismo, quando però, si protrae nel tempo e si cronicizza, diventa esso stesso malattia. Il dolore cronico è un enorme problema socio-sanitario: il 20% della popolazione italiana, uno su cinque abitanti, ne soffre, con risvolti importanti sulle attività quotidiane e lavorative (cambio mansione sino alla perdita del lavoro) e coinvolgimento dell...
Terapia del dolore, approccio personalizzato per migliorare la qualità di vita Leggi di più
RUBRICA DELLA SALUTE
Medicina rigenerativa, i nuovi orizzonti terapeutici per le patologie osteoartrosiche tendinee e muscolari
La medicina rigenerativa è una branca della medicina che si concentra sullo sviluppo di terapie volte a rigenerare, riparare o sostituire i tessuti danneggiati o malati del corpo umano. Questo approccio terapeutico si basa sull'utilizzo di cellule staminali, fattori di crescita e altre tecniche avanzate per stimolare la rigenerazione dei tessuti danneggiati, ciò rappresenta una vera e propr...
Medicina rigenerativa, i nuovi orizzonti terapeutici per le patologie osteoartrosiche tendinee e muscolari Leggi di più
RUBRICA DELLA SALUTE
Linfedema: le cause, i sintomi e le terapie innovative
Il linfedema è una condizione clinica caratterizzata da un ristagno di liquido dei tessuti dovuto a una compromissione o blocco del sistema linfatico. Secondo le ultime stime circa l’1% della popolazione attiva italiana è affetto da Linfedema, circa 500.000 tra Linfedema primario e Linfedema secondario. Un impatto notevole di questa patologia si osserva anche dopo trattamenti oncologici per tumori ...
Linfedema: le cause, i sintomi e le terapie innovative Leggi di più