Richiesta di autorizzazione all'esportazione di campioni di sangue di cordone ombelicale. L’esportazione di campioni di sangue cordonale ad uso personale (autologo) per la conservazione presso banche operanti all’estero è autorizzata dalla Direzione Sanitaria di Presidio. La richiesta di autorizzazione deve essere presentata dai soggetti diretti interessati entro i 10 giorni lavorativi precedenti la data di spedizione del campione di sangue cordonale (o data presunta del parto) così come previsto al punto 4 dell’Accordo Stato Regioni del 29 aprile 2010. A tal fine devono essere consegnati i seguenti documenti:
-
I referti dei marcatori infettivologici dell’epatite B, C e dell’HIV (HBsAg, Anti-HCV, Anti-HIV 1-2), eseguiti sul siero materno nell’ultimo mese di gravidanza, presso un laboratorio accreditato nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale
-
Richiesta di autorizzazione all’esportazione di campione di sangue del cordone ombelicale ad uso autologo debitamente compilato e sottoscritto (Allegato 1)
-
Modulo informativo sulla raccolta e conservazione del sangue del cordone ombelicale (Allegato 2)
-
Informativa sulla privacy (Allegato 3)
-
Le certificazioni di conformità dei dispositivi di prelievo
-
Procedure di prelievo e di confezionamento del campione fornite dalla Banca Estera presso la quale verrà conservato il campione
-
Il modulo di autorizzazione all’esportazione compilato e sottoscritto (Allegato 4)
-
Comunicazione di autorizzazione all’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia (Allegato 5)
-
Materiale informativo del Ministero della Salute (Allegato 6)
Ai fini del rilascio dell’autorizzazione devono essere verificati:
-
La negatività ai marcatori infettivologici eseguiti sul siero materno nell’ultimo mese di gravidanza
-
L’avvenuto counselling attraverso la somministrazione del modulo informativo e l’attestazione della comprensione da parte della madre/genitori delle informazioni in esso contenute
-
La rispondenza dei dispositivi e delle procedure di prelievo ai requisiti previste dalle normative vigenti, inclusi quelli in materia di sicurezza degli operatori
-
La rispondenza delle procedure di confezionamento del campione ai requisiti previsti in materia di spedizione e trasporto di materiali biologici, nel rispetto delle normative vigenti
In riferimento all’art.1 del Decreto Assessoriale dell’1 Agosto 2014 della Regione Siciliana - GURS n. 39 del 19.09.2014, è richiesto un pagamento di 200,00 € da versare all’A.O.U.P. per le attività connesse al rilascio dell’autorizzazione e per la raccolta del sangue cordonale, mediante Bonifico su c/c IBAN IT86P0100504600000000218030 oppure versamento presso sportello oppure Bonifico su c/c postale IBAN IT24D0760104600000031786932
La ricevuta del versamento dovrà essere esibita al momento del colloquio con il Dirigente Medico di DSP in servizio . Sarà possibile prenotare l’appuntamento per il colloquio contattando la Direzione Sanitaria di Presidio dell’A.O.U.P. “Paolo Giaccone” di Palermo ai recapiti telefonici : 091 - 6555217 -5218 - 5227 o mediante email all’indirizzo direzione.presidio@policlinico.pa.it. Gli allegati 1-2-3-4-5 dovranno essere compilati durante il colloquio presso la Direzione Sanitaria di Presidio con uno dei Dirigenti Medici in servizio.