Come Prenotare una prestazione

Prenota on-line Prenota on-line
Prenota per Telefono Prenota per Telefono

Call center: telefono 091 2776161, da lunedì a venerdì ore 8:00 - 13:00; il martedì e giovedì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle 16:30

Prenota presso gli sportelli del Policlinico Prenota presso gli sportelli del Policlinico

Sportelli CUP/Ticket AOUP: da lunedì a venerdì ore 8:00 - 13:00; il martedì e giovedì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle 16:30 (per prenotare il turno è possibile scaricare l'app solariq Il cittadino riceverà un sms dell'avvenuta prenotazione)

Disdetta dell’appuntamento Disdetta dell’appuntamento

Se non è possibile presentarsi ad una prestazione prenotata, è obbligatorio disdire la prenotazione. La disdetta va fatta almeno due giorni lavorativi prima, esclusi la domenica ed i giorni festivi, avendo cura di conservare la relativa ricevuta.

La disdetta può essere fatta telefonicamente chiamando il numero 091 2776161, da lunedì a venerdì ore 8:00 - 13:00; il martedì e giovedì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle 16:30.

La mancata disdetta comporta una sanzione pari al massimo del costo del ticket della prestazione (Decreto Legislativo 29 aprile 1998, n. 124).

La disdetta di un appuntamento che non si può rispettare libera un posto per un altro paziente contribuendo alla riduzione delle liste d’attesa.

Percorso di tutela Percorso di tutela

Il “Percorso di tutela” è rivolto ai cittadini muniti di una richiesta di visita o esami specialistici, la cui erogazione non può avvenire nei tempi indicati dalla priorità clinica segnalata sulla prescrizione medica. La procedura mira a evitare disagi per gli utenti e a ridurre i tempi di attesa attraverso l'attivazione di risorse sanitarie aggiuntive o alternative.

Hanno diritto ad accedere al percorso:

  • I cittadini con una prescrizione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per “prima visita specialistica” o “prima prestazione diagnostica”, quando non è possibile rispettare i tempi massimi indicati dal medico, fermo restando la correttezza della prescrizione medica rispetto alle linee guida RAO e la coerenza della prestazione rispetto al livello di specializzazione e complessità dell’A.O.U.P., DEA di II° livello

  • Gli utenti la cui prestazione è stata sospesa per motivi gravi ed eccezionali, in conformità alla normativa vigente.

Per accedere al percorso di tutela, il cittadino deve inviare il modulo di richiesta scaricabile qui all'indirizzo PEC dell’azienda (protocollo@cert.policlinico.pa.it) indicando le necessarie informazioni per la valutazione del caso