16 Ottobre prima giornata della campagna vaccinale
28 set 2023
|
Il premio “Donne che amano le donne” assegnato all’oncologa Tania Rinaldi
28 set 2023
COMUNICATO STAMPA
PROGRAMMA
|
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico riconosciuta Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL
27 set 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Dal 28 al 30 settembre V° edizione del convegno “Nuove frontiere in Medicina clinica” Primo Memorial Antonio Pinto
21 set 2023
COMUNICATO STAMPA
PROGRAMMA
|
Avviso di ricognizione
22 set 2023
COMUNICATO STAMPA
|
SAVE THE DATE: Emergenza Adolescenza, il 27 e 28 ottobre congresso SINPIA Sicilia
22 set 2023
PROGRAMMA
|
Policlinico, nuove frontiere dell'Immunoterapia per il mieloma multiplo Avviati due protocolli sperimentali
20 set 2023
COMUNICATO STAMPA
|
“Myeloma2023”: esperti nazionali ed internazionali a Palermo il 21 e il 22 Settembre
20 set 2023
COMUNICATO STAMPA
PROGRAMMA
|
Al Policlinico disponibile la prima terapia approvata per il trattamento dell’alopecia areata severa
18 set 2023
COMUNICATO STAMPA
|
On-line una piattaforma gratuita di self-e-learning per le reazioni avverse a farmaci in Odontoiatria
15 set 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Cardiochirurgia, impiantate protesi innovative per la dissezione dell’aorta toracica
14 set 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Rete contro la violenza sulle donne - Pronto soccorso di Ginecologia e Ostetricia: via Alfonso Giordano, 3
13 set 2023
Il Policlinico “Paolo Giaccone”, da oltre un decennio partner della Rete contro la violenza
alle donne, ha elaborato la procedura per l’assistenza alle vittime di violenza di genere in
età adulta ed è Centro di riferimento per i casi di violenza sessuale dell’hinterland della
città di Palermo.
Il protocollo operativo del Policlinico, interconnesso alle procedure degli altri servizi
presenti nella Rete cittadina, viene attuato da un gruppo di lavoro multidisciplinare.
L’Azienda ospedaliera universitaria è l’unica realtà sanitaria della città in cui è presente il
servizio di medicina legale con reperibilità h 24, insieme al servizio di laboratorio analisi
sempre attivo.
È importante condividere l’esistenza di un percorso specifico presso il Policlinico affinché
le donne che si trovano a subire violenza sappiano di non essere sole, ma di poter contare
su una rete di sostegno.
Invitiamo tutti a fare sempre più rete, mantenere alta l'attenzione, e continuare a parlare,
affinché chi è vittima di violenza trovi la forza e il coraggio di denunciare.
|
Il cordoglio del Policlinico per la scomparsa del professore Eugenio Fiorentino
12 set 2023
Il Commissario del Policlinico, Maurizio Montalbano, esprime il più profondo cordoglio dell’Azienda ospedaliera universitaria per la scomparsa del Professore Eugenio Fiorentino, venuto a mancare improvvisamente la scorsa notte.
Il professore Fiorentino, docente di Chirurgia generale, è stato responsabile del Programma Complesso Interdipartimentale di “Diagnosi e trattamento delle malattie dell’esofago” del Policlinico, Presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Oncologia Clinica e Sperimentale, e Componente del Senato Accademico.
|
Policlinico, dal 18 al 20 settembre chiuso l’accesso alle auto
12 set 2023
Da lunedì 18 a mercoledì 20 settembre, dalle ore 6:00 alle 19:00, il Policlinico chiuderà l’accesso alle auto. L’interdizione temporanea del traffico veicolare è resa necessaria dai lavori di rifacimento del manto stradale di
alcuni viali.
Faranno eccezione i seguenti mezzi: gli autoveicoli con pass H, per trasporto pazienti oncologici e dializzati, per trasporto pazienti con certificazione di non deambulazione, i mezzi di soccorso, i mezzi di servizio,
delle Forze dell’Ordine, taxi, autoveicoli e automezzi delle ditte di manutenzione.
Lungo la viabilità interessata dai lavori, inoltre, non sarà consentita la sosta. Saranno, pertanto, installati i cartelli di divieto con eventuale servizio di rimozione.
|
Turista colto da emorragia cerebrale, i familiari hanno dato il consenso alla donazione degli organi
06 set 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, in aumento i casi violenza sessuale accertati presso il pronto soccorso ostetrico
06 set 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Giornata mondiale per la lotta alla sepsi, il 13 settembre giornata di formazione presso l’Aula “Maurizio Ascoli”
05 set 2023
COMUNICATO STAMPA
BROCHURE
|
Vaccinazione antinfluenzale e Covid 19, prenotazioni dal 2 ottobre
31 ago 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Virus West Nile, i test eseguiti al Policlinico confermano l’infezione su paziente ricoverato presso l’ospedale Cervello
29 ago 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Gestione odontoiatrica dei pazienti adulti fragili, pubblicazione a cura dell’unità operativa di Medicina orale del Policlinico
28 ago 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Liste di attesa, prima riunione della Rete aziendale per il recupero delle prestazioni
24 ago 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Atti di vandalismo al Policlinico: il sistema di videosorveglianza riprende banda di ragazzini
23 ago 2023
COMUNICATO STAMPA
|
I professori Francesco Vitale e Claudio Costantino componenti del Tavolo tecnico regionale SViMed
21 ago 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Ritrovati in Tunisia i fratelli di Haisman, il naufrago sudanese ricoverato al Policlinico. Decisivo l’aiuto di “Medici senza frontiere”
25 ago 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, appello per cercare i fratelli di un paziente vittima di naufragio a Lampedusa
08 ago 2023
Dal suo letto presso l’unità operativa di chirurgia plastica del Policlinico, Haisman, ventitrenne sudanese, cerca aiuto per rintracciare i suoi fratelli Asil, 13 anni, e Haider,16 anni, unici altri superstiti della sua famiglia. Dal Sudan, come tanti immigrati, erano partiti in cerca di una vita migliore, ma la loro speranza si è infranta, lo scorso fine luglio, al largo di Lampedusa. Il padre, la madre e la figlia di tre anni sono morti in mare, la moglie è morta in Libia.
Lo scorso 25 luglio Haisman è arrivato con l’elisoccorso al pronto soccorso dell’Azienda ospedaliera universitaria con ferite alla mano e al sopracciglio. Ricoverato in chirurgia plastica, è stato operato e curato dai medici dell’equipe diretta dalla professoressa Adriana Cordova, Direttrice del Dipartimento di Chirurgia del “Paolo Giaccone”.
“Un caso davvero drammatico- racconta la chirurga –. Abbiamo operato Haisman per una lesione dei tendini flessori della mano sinistra e curato una ferita del sopracciglio e una cicatrice nel collo precedente ai traumi attuali. Ma siamo molto preoccupati, il paziente è disperato e riteniamo che sia a rischio di fuga e suicidio. Ho scritto alla Croce Rossa e alla Questura cercando di fare il possibile per aiutarlo a ricongiungersi ai suoi fratelli minori. Haisman è stato supportato dai nostri psicologi e oggi abbiamo chiesto anche una consulenza psichiatrica”.
“Questo caso ha in sé tutta la tragedia umana dei migranti – afferma il Commissario del Policlinico, Maurizio Montalbano - Il Policlinico di Palermo è impegnato non solo nell’assistenza medica al paziente, ma anche nel doveroso supporto psicologico e psichiatrico per aiutarlo a superare un’ esperienza straziante che corre il rischio di condizionare tutta la sua vita. Chiediamo il supporto di tutte le Istituzioni per far sì che possa ricongiungersi ai fratelli, unici superstiti della sua famiglia”.
|
AOUP e UNIPA contitolari nel trattamento dei dati personali Rettore e Commissario firmano l’Accordo
03 ago 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, istituto il Comitato etico locale (CEL) “Palermo 1”. Presidente Marcello Mezzatesta, vice Carla Cannizzaro
01 ago 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, l’11 agosto cerimonia di commemorazione di Paolo Giaccone nel 41° anniversario del suo omicidio
01 ago 2023
COMUNICATO STAMPA
INVITO
|
LISTE ATTESA RICOVERO
28 lug 2023
Per conoscere la tua posizione in lista d'attesa, ti invitiamo a scrivere all'URP (urp@policlinico.pa.it) indicando il tuo codice fiscale ed il tuo codice identificativo di lista d'attesa, che è stampato sul memorandum che ti è
stato consegnato al momento in cui è stata effettuata la tua presa in carico.
Dopo una verifica congiunta con l'unità operativa, ti verrà fornita l'informazione richiesta in risposta alla tua email.
|
Policlinico, un click per consultare i referti. Al via il Fascicolo sanitario elettronico
27 lug 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Il Policlinico divulga i protocolli aggiornati per la prevenzione e cura dell’osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci
27 lug 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, chiusi i ricoveri nella terapia intesiva polivalente. Sospesa l’attività chirurgica in Ortopedia, Endoscopia, e blocco operatorio dell’Area di Emergenza
25 lug 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Il messaggio di ringraziamento di una paziente
24 lug 2023
Ringraziamo Anna Rita per il bel pensiero nei confronti dei nostri professionisti e che mette in luce la buona sanità offerta dal nostro Policlinico. Queste parole ci gratificano e ci stimolano nell' impegno e nella dedizione quotidiana ai nostri pazienti, spesso non semplice, tra mille difficoltà, talvolta non efficiente organizzazione, ostacoli e imprevisti.
|
Policlinico, strutturato un nuovo percorso assistenziale per i pazienti con diabete
24 lug 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, prorogato il piano operativo per lo smaltimento delle liste d’attesa
23 lug 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, voluminoso gozzo tiroideo intratoracico asportato con chirurgia mininvasiva
19 lug 2023
COMUNICATO STAMPA
|
L’ERSU di Palermo al fianco del Policlinico nella campagna di sensibilizzazione per la donazione di sangue “#UnasaccaUnavita”
17 lug 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, il Dipartimento di Medicina di Laboratorio protagonista della docuserie “Il Viaggio del Campione”
14 lug 2023
COMUNICATO STAMPA

Guarda il video
|
Policlinico, al via la II edizione della campagna “#UnasaccaUna vita”
07 lug 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, susseguirsi di furti, vandalismi e aggressioni. Esposto in Procura del Commissario dell’AOUP
10 lug 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Il professore Antonino Giarratano inserito nel tavolo tecnico nazionale per la riforma della rete ospedaliera e territoriale
07 lug 2023
Il professore Antonino Giarratano, Direttore del Dipartimento di Emergenza del Policlinico e presidente della SIAARTI, la Società Italiana Anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva, è stato inserito nel tavolo tecnico nazionale per la riforma della rete ospedaliera e territoriale.
Lo ha stabilito un decreto del ministero della Salute. La tematica di competenza di Giarratano sarà per l’area medicina perioperatoria, emergenza, terapie intensive e terapia del dolore. La prima riunione del tavolo tecnico, costituito da 52 componenti e coordinato da Arnaldo Morace Pinelli (capo di gabinetto del ministro della Salute) è fissata per il 20 luglio.
|
Efficacia dell’Insulina Icodec, studio sul ‘New England’. Il Policlinico di Palermo tra i centri italiani che hanno condotto la sperimentazione
07 lug 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Comitato etico territoriale, la segreteria tecnico scientifica presso l'AOUP
06 lug 2023
CON DECRETO ASSESSORIALE N. 541 DEL 7 GIUGNO 2023 E’ STATO ISTITUITO IL COMITATO ETICO TERRITORIALE “SICILIA” ALLOCATO PRESSO IL
DIPARTIMENTO PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELL’ASSESSORATO ALLA SALUTE. CON IL SUDDETTO DECRETO E’ STATA INDIVIDUATA QUALE SEGRETERIA
TECNICO SCIENTIFICA QUELLA ATTUALMENTE OPERANTE PER IL COMITATO ETICO PALERMO 1 ALLOCATO PRESSO L’AOUP DI PALERMO.
PERTANTO TUTTE LE COMUNICAZIONI RELATIVE ESCLUSIVAMENTE AGLI STUDI DI COMPETENZA DEL CET DOVRANNO ESSERE
INVIATE ALLA EMAIL cetsicilia@policlinico.pa.it MENTRE LE COMUNICAZIONI RELATIVE AGLI STUDI SPONTANEI, COMPASSIONEVOLI E OFF LABEL DI
COMPETENZA DEL CEL (COMITATO ETICO LOCALE) DOVRANNO ESSERE INVIATE ALLA EMAIL celpalermo1@policlinico.pa.it.
|
Policlinico sempre più digitale: piattaforma per velocizzare i concorsi e adesione alla rete Eduroam
21 giu 2023
COMUNICATO STAMPA
|
"Trapianto di Tessuto Adiposo: la nuova frontiera in campo ortopedico", il 24 giugno incontro presso l'U.O.C. di Ortopedia
23 giu 2023
Il “Trapianto di Tessuto Adiposo: la nuova frontiera in campo ortopedico" è il tema dell'incontro che si terrà presso l'UOC di Ortopedia del Policlinico il prossimo 24 Giugno con inizio alle ore 9.
L’incontro sarà presieduto dal professore. Lawrence Camarda, direttore dell'U.O.C. di Ortopedia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria, e vedrà la partecipazione degli specialisti Laura De Girolamo, Massimo Ferruzza e Andrea Parlato, i quali discuteranno su questa tecnica innovativa di rigenerazione tessutale da applicare in specifici casi di artrosi lieve-moderata. In sala operatoria verranno eseguite in diretta tre procedure con la finalità di illustrare la tecnica chirurgica ai partecipanti e discutere sulle corrette indicazioni.
PROGRAMMA
|
Studio osservazionale sulla prevalenza dei fattori di rischio per lo sviluppo di malattie croniche nei dipendenti dell'A.O.U.P.
20 giu 2023
Il Dipartimento Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro (PROMISE), Università degli Studi di Palermo, sta conducendo uno studio osservazionale sulla prevalenza dei fattori di rischio per lo sviluppo di malattie croniche non trasmissibili nei dipendenti dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "P. Giaccone” di Palermo.
Partendo dai risultati della survey, e quindi dalla dimensione del problema, verranno presentate delle considerazioni su come la prevenzione primaria delle MCNT e la promozione della salute degli operatori sanitari si possa tradurre in numerosi vantaggi sia per la salute del singolo che per il sistema sanitario.
Gli operatori sanitari dell'A.O.U.P. sono stati identificati. come primo target per l'implementazione di questa survey tramite compilazione di un questionario in formato elettronico "Google Form" composto da una breve parte relativa alla raccolta di dati anagrafici di base, e da una seconda parte, suddivisa in sezioni, complessivamente di 21 domande a risposta multipla, riguardanti i fattori di rischio più comuni per patologie croniche.
Confidando nella gentile collaborazione di tutti i dipendenti del Policlinico, si invita alla compilazione del questionario entro il prossimo 20 Luglio 2023.
Questo il link al questionario:
|
Policlinico, protocollo innovativo contro la leucemia mieloide acuta salva una paziente in gravidanza e fa nascere la sua bambina
15 giu 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Ridurre l’ansia di una biopsia del cavo orale attraverso i fumetti: lo studio condotto al Policlinico pubblicato su rivista internazionale
19 giu 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Il prof. Silvio Buscemi eletto presidente della Società Italiana dell'Obesità
13 giu 2023

Il professore Silvio Buscemi dell’Università di Palermo, responsabile del “Programma
Dipartimentale di Nutrizione Clinica, Obesità e Malattie del Metabolismo” al Policlinico “P.
Giaccone”, è stato eletto Presidente della Società Italiana dell’Obesità (SIO) per il 2025-27, in
occasione del congresso nazionale tenutosi ad Abano Terme nei giorni 9 e 10 giugno. “Profonderò
il mio massimo impegno per favorire la cura delle persone con obesità anche da questa posizione.
L’obesità è una malattia cronica che richiede un trattamento adeguato caso per caso, ed una attenta
attività di prevenzione che deve essere condotta in famiglia, nelle scuole, nelle città. La dieta è
ancora oggi il primo presidio per affrontare questa condizione, tuttavia disponiamo oramai del
supporto di efficaci terapie farmacologiche, ed in alcuni casi anche chirurgiche, per assicurare un
buon livello di salute alla maggior parte dei pazienti. Uguaglianza di accesso alle cure e la giusta
attenzione del sistema sanitario nazionale sono oramai inevitabili rivendicazioni per i nostri, troppi,
pazienti. E’ compito di una società scientifica come la SIO farsi voce per sollecitare i più opportuni
interventi ai diversi livelli decisionali. Purtroppo, il meridione d’Italia e, in particolare, la Sicilia,
vantano il triste primato della più elevata prevalenza di obesità in Italia –prosegue il prof. Buscemi-,
anche questa è una diseguaglianza cui porre attenzione.”
|
Update: Depressione e Malattie Neurologiche 16 Giugno 2023
13 giu 2023

La Depressione è uno dei disturbi psichici più frequenti, avendo una prevalenza tra il 6 ed il 7 percento nella popolazione generale ed essendo causa di un DALY (Disabilità aggiustata per gli anni di vita attesi) elevato.
Nell’ambito delle patologie neurologiche la depressione può essere conseguenza del disagio causato alla persona dalla patologia neurologica, ma a volte essere secondario al danno causato
dalla malattia di base alle strutture del sistema nervoso. Discriminare tale diversa origine è molto importante nell’impostare il trattamento più adeguato per il singolo paziente. Il convegno “Depressione e malattie
neurologiche: un update” si pone come obiettivo principale quello di mettere a confronto i neurologi sull’interazione tra depressione ed alcune importanti patologie causate da
alterazioni del sistema nervoso centrale (malattie cerebrovascolari, sclerosi multipla, demenze, malattia di Parkinson, cefalea e disturbi del sonno) considerando le più recenti conoscenze inerenti
l’eziopatogenesi della depressione e le attuali possibilità terapeutiche.
Se ne parlerà il prossimo 16 giugno presso l'NH Hotel di Palermo, nell'ambito del Congresso dal titolo: "Update: Depressionee Malattie Neurologiche".
Responsabile Scientifico dell'evento è il Prof. Giuseppe SALEMI.
PROGRAMMA
|
Resoconto Giornata Nazionale della Salute della Mano 10 giugno 2023
12 giu 2023

Anche quest’anno la città di Palermo ha accolto con grande partecipazione
l’iniziativa della Giornata Nazionale per la Salute della Mano promossa dalla SICM,
che si è svolta lo scorso 10 giugno 2023, nella quale i medici della chirurgia plastica
del Policlinico di Palermo hanno effettuato consulenze e visite gratuite. Differenti le
patologie riscontrate, dal tunnel carpale, alla malattia di Dupuytren, dalle malattie
articolari quali artrosi ed artrite, alle infiammazioni croniche dei tendini. Dopo
accurata diagnosi, a tutti i pazienti è stato illustrato il percorso più idoneo alla cura
della patologia, e suggerito le indagini strumentali da eseguire.
LOCANDINA -
FOTO
|
“Focus sulla patologia dell’aorta toracica”: il 16 giugno al Policlinico il corso organizzato dall’UOC di Cardiochirurgia
09 giu 2023
COMUNICATO STAMPA
PROGRAMMA
|
Policlinico, dal 26 Giugno al 1° Luglio 2023 screening gratuito presso l’U.O.C. di Recupero e Riabilitazione Funzionale
09 giu 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Il 12 e 13 Giugno al Centro "Ettore Majorana" di Erice il primo corso internazionale sulla Medicina di precisione
07 giu 2023

COMUNICATO STAMPA
PROGRAMMA
|
Policlinico, il Commissario Maurizio Montalbano ha nominato il direttore sanitario e il direttore amministrativo
05 giu 2023

COMUNICATO STAMPA
|
“Come migliorare i risultati clinici in chirurgia ortopedica e traumatologica”, il 9 e 10 giugno a Palermo il 115° congresso internazionale della SOTIMI
05 giu 2023

Dalla chirurgia robotica alla realtà aumentata, dalla chirurgia di precisione alla crioterapia. Sono alcuni dei temi che affronterà il 115° congresso internazionale della Società di ortopedia e traumatologia
dell’Italia meridionale e insulare (SOTIMI) dal titolo “Come migliorare i risultati clinici in chirurgia ortopedica e traumatologica” che si svolgerà a Palermo, presso l’hotel NH il 9 e 10 giugno. Presidenti del
congresso sono i professori Michele D’Arienzo e Lawrence Camarda.
PROGRAMMA
|
Policlinico, concluse le verifiche presso l’Istituto di Igiene e Microbiologia. Alcune attività saranno trasferite in altri locali dell’Azienda
01 giu 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, una penna digitale per la gestione "smart" del diabete
01 giu 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Dal 2 al 4 giugno a Terrasini l’Open Day di orientamento delle Scuole di specializzazione italiane in Chirurgia Plastica e ricostruttiva
31 mag 2023

PROGRAMMA
COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, due interventi di cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker
30 mag 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Adesione Progetto "Turni integrativi personale infermieristico DAI Chirurgico - DAI Emergenza-Urgenza"
30 mag 2023
AVVISO
MODELLO DA COMPILARE
|
SAVE THE DATE: il 6 giugno evento scientifico"Approccio sindromi nella diagnostica microbiologica: impatto delle metodiche molecolari"
24 mag 2023

PROGRAMMA
|
“Paolo Giaccone. Un medico un eroe normale” Sabato 27 maggio presso l’aula Ascoli convegno dedicato al professore ucciso dalla mafia
23 mag 2023

BROCHURE
COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, salvata la vita a un paziente che aveva assunto dosi massicce di un antitumorale per curare la psoriasi.
22 mag 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Consulto gratuito in occasione della Giornata Nazionale per la Salute della Mano 10 giugno 2023
19 mag 2023

LOCANDINA
|
Le ricette di quattro paesi europei rivisitate in chiave salutistica. Disponibile gratuitamente il libro ““Cooking Healthy European Paths - CHEEEP”
19 mag 2023
COMUNICATO STAMPA
FOTO
|
Aperte le iscrizioni al master universitario di I livello in “Gestione infermieristica del paziente in insufficienza respiratoria”.
17 mag 2023

LOCANDINA
COMUNICATO STAMPA
|
Tre giorni di screening oculistico nel Plesso Donaudy della scuola “Ettore Arculeo” promosso da LIONS Club Monte Pellegrino e l'UOC di Oftalmologia del Policlinico
17 mag 2023

LOCANDINA
COMUNICATO STAMPA
|
Mercoledì 17 maggio 2023 XIX Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa: visite gratuite presso l’UOSD di Nefrologia e Dialisi del Policlinico
16 mag 2023

BROCHURE
COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, dal 24 maggio presso l’UOSD Nefrologia e Dialisi sarà attivo l’ambulatorio polispecialistico di Nefro - Cardiologia
16 mag 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Ordinanza del Sindaco di allerta meteo
15 mag 2023
Vista l'ordinanza N. 55 del 14/05/2023 del Sindaco Prof. Roberto La Galla relativamente all'allerta meteo, il Commissario Straordinario Dott. Maurizio Montalbano autorizza il solo personale amministrativo ad operare in modalità smart working
|
Save the date: "Aggiornamenti di Chirurgia Vascolare 2023" 16 -17 Maggio, NH Hotel Palermo
02 mag 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Nuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico: minacce ai medici e danni a una barella
11 mag 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Sorveglianza sulle infezioni ospedaliere, conclusa l’indagine su 799 pazienti. Risultati pubblicati entro la fine dell’anno
11 mag 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Executive Master in Chirurgia tiroidea: otto appuntamenti dal prossimo 9 giugno
11 mag 2023

PROGRAMMA
COMUNICATO STAMPA
|
"Settimana dell'infermiere": fino al 19 maggio seminari ed eventi
10 mag 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Si è insediato il nuovo commissario del Policlinico, Maurizio Montalbano
09 mag 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Il saluto di Iacolino al Policlinico
09 mag 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Appalto Cardiochirurgia Policlinico, criticità superate. Via libera dell’Assessorato regionale della Salute alla sottoscrizione del contratto.
08 mag 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Saluto al personale dell'AOUP
08 mag 2023

Domani mattina alle ore 9, presso l’Accademia delle Scienze Mediche, il Commissario del Policlinico Salvatore Iacolino, nominato Dirigente generale del Dipartimento Pianificazione Strategica
dell’Assessorato della salute, ha il piacere di salutare il personale dell'AOUP.
All’incontro parteciperanno il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, e il Presidente della Scuola di Medicina, Marcello Ciaccio.
|
Policlinico, un rinvio a giudizio per i danni causati due anni fa al pronto soccorso Pronto il Piano per la prevenzione degli atti di violenza
05 mag 2023

LOCANDINA
COMUNICATO STAMPA
|
SAVE THE DATE: dal 5 al 7 maggio, convegno "Flebolinfologia update: management multidisciplinare del paziente flebolinfopatico"
21 apr 2023

Dal 5 al 7 Maggio, a Palermo, presso il Casale San Lorenzo, in Piazza Stazione San Lorenzo 17, si terrà il congresso regionale della S.I.F., la Società Italiana di Flebologia. Al congresso, dal titolo
"Flebolinfologia update: management multidisciplinare del paziente flebolinfopatico", e presieduto da Mario Bellisi e Adriana Cordova, interverranno i maggiori esperti italiani ed esteri.
PROGRAMMA
COMUNICATO STAMPA
|
Giornata mondiale per l’igiene delle mani, l'AOUP aderisce alla campagna di sensibilizzazione
02 mag 2023
Il 5 maggio si celebra la Giornata mondiale per l’igiene delle mani, istituita dall’OMS nel 2005 per sottolinearne l'importanza nella prevenzione delle infezioni trasmissibili. «Accelerate action together. Save lives, clean your hands»: “Acceleriamo l’azione insieme. Salviamo vite, laviamo le mani” è lo slogan lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità per l’edizione del 2023.
Il Policlinico "Paolo Giaccone" ha aderito alla campagna e celebra la ricorrenza per continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’igiene delle mani che rappresenta un segno di rispetto e di protezione della salute non solo dei pazienti, ma anche degli operatori sanitari e dei visitatori.
|
Giornata internazionale dell'ostetrica, evento presso l'A.O.U.P.
02 mag 2023 lI prossimo 5 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica, presso la biblioteca della Clinica Ostetrica del Policlinico si terrà un incontro dal titolo "Dalle evidenze scientifiche alla realtà. Ostetriche e donne insieme".
L’evento metterà a confronto le evidenze scientifiche sulla salute preconcezionale, la salute in gravidanza e l’assistenza durante il travaglio e il parto con il vissuto delle mamme

PROGRAMMA
|
Policlinico, dal 2 Maggio due punti d’informazione per supportare i cittadini nell'accesso agli ambulatori
29 apr 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Pronto Soccorso Policlinico, dal 2 Maggio i medici di continuità assistenziale gestiranno l’ambulatorio per i codici bianchi e verdi
27 apr 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, procedure di stabilizzazione per 9 unità di personale. A breve nuovi avvisi di ricognizione e nuovi bandi di concorso
24 apr 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, per la prima volta in Sicilia, ricostruiti per via endovascolare l’intera aorta toracica e le principali arterie dirette al cervello
18 apr 2023

COMUNICATO STAMPA
|
"La gestione della Sepsi nell’era della Medicina di Precisione", il 20 Aprile convegno presso l'Aula "Maurizio Ascoli"
14 apr 2023

PRESENTAZIONE
PROGRAMMA
|
La Sclerosi multipla e le altre malattie neurologiche demielinizzanti e autoimmuni, il 14 Aprile a Villa Magnisi esperti a confronto su diagnosi e terapie: IL PROGRAMMA DELL'EVENTO
13 apr 2023

VISUALIZZA PROGRAMMA
COMUNICATO STAMPA
|
LA LIPODISTROFIA: IMPORTANZA DI UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE
03 apr 2023

PROGRAMMA
|
PNRR, oltre dieci milioni per l’adeguamento sismico di cinque edifici del Policlinico
13 apr 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, un centro di simulazione per la formazione sull’emergenza. Chiusa la gara per l’aggiudicazione dei lavori
11 apr 2023
COMUNICATO STAMPA
|
Al via il progetto “ADR in Odontoiatria nell'era informatica: dalla segnalazione alla visita specialistica con un click”. Il Policlinico di Palermo capofila
04 apr 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, da oggi al via Piano operativo aziendale per il recupero delle liste d'attesa
05 apr 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, insediato il Comitato consultivo aziendale. Alla presidenza rieletta Tania Pensabene.
03 apr 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, innovativo metodo per il trattamento chirurgico delle rinosinusiti croniche
03 apr 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Donazione di organi, al Convitto Nazionale Istituzioni e studenti a confronto. Presentato il progetto “Conoscere per donare”
03 apr 2023

COMUNICATO STAMPA
|
Policlinico, compie due anni il progetto "Blue Dentistry" per i bambini affetti da autismo
31 mar 2023

COMUNICATO STAMPA
|