Quattro avvisi di selezione interna per la progressione economica verticale
Comunicati Stampa

Quattro avvisi di selezione interna per la progressione economica verticale
- Pubblicato il 11/ago/2025
Il Policlinico “Paolo Giaccone” ha deliberato la pubblicazione di quattro avvisi di selezione interna, per titoli e colloquio, finalizzati alla progressione economica verticale (PEV) che consente il passaggio a un’area superiore rispetto a quella di attuale inquadramento.
Gli avvisi, che sono stati preceduti nei mesi scorsi dall’adozione di un regolamento per la disciplina delle procedure di selezione, frutto di un confronto costruttivo e approfondito con le organizzazioni sindacali, riguardano le seguenti progressioni:
- da area degli operatori tecnici generici ad area degli assistenti tecnici generici, per la copertura di n. 3 posti di assistente tecnico addetto ai servizi Economali e Facility;
- da area degli operatori amministrativi ad area degli assistenti amministrativi, per la copertura di n. 3 posti di assistente amministrativo;
- da area degli assistenti ad area dei professionisti della salute e dei funzionari, per la copertura di n. 3 posti di collaboratore amministrativo-professionale;
- da area degli assistenti tecnici ad area dei professionisti della salute e dei funzionari, per la copertura di n. 1 posto di collaboratore tecnico-professionale ingegnere civile/edile per l’area tecnica;
I bandi saranno pubblicati integralmente sul sito internet aziendale all’indirizzo www.policlinico.pa.it. nella pagina “Concorsi in itinere”.
L’invio della domanda di partecipazione al concorso deve avvenire, pena esclusione, entro e non oltre il 15° giorno successivo a quello della data pubblicazione.
Come previsto dalla normativa, verranno presi in esame la valutazione positiva conseguita dal dipendente negli ultimi tre anni in servizio, l’assenza di provvedimenti disciplinari, il possesso di titoli o competenze professionali o di studio ulteriori rispetto a quelli previsti per l’accesso all’area dall’esterno, nonché il numero e la tipologia di incarichi rivestiti.
La Direttrice generale del Policlinico Maria Grazia Furnari commenta: “L’Azienda ospedaliera universitaria intende valorizzare l'esperienza e le competenze maturate dai propri dipendenti all'interno dell'amministrazione, favorendo l’ulteriore crescita professionale del personale e al contempo il soddisfacimento delle esigenze organizzative dell’AOUP”.
L’attivazione delle procedure di progressione verticale è disposta – nel rispetto della facoltà assunzionale - sulla base della programmazione triennale del fabbisogno di personale nonché nel rispetto dei vincoli e dell’equilibrio finanziario di bilancio.
Il Direttore amministrativo dell’AOUP, Sergio Consagra, aggiunge: "Questi provvedimenti rappresentano un passo fondamentale nel nostro percorso di riorganizzazione e sviluppo del personale. Stiamo lavorando attivamente per garantire che tutti i dipendenti del Policlinico possano vedere valorizzate le proprie competenze e il proprio impegno".