Finanziamenti Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato con le risorse del Next Generation EU, si articola in 6 Missioni, ovvero aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i 6 pilastri del Next Generation EU. Le Missioni si articolano in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche: processi di digitalizzazione, transizione ecologica, inclusione sociale, istruzione, ricerca e salute.

Il Policlinico di Palermo è destinatario di finanziamenti nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 6 - Componente 2 - Investimento 2.1 " Valorizzazione e Potenziamento della Ricerca biomedica del SSN", con 17 progetti finanziati nel primo bando (2022) e 15 progetti finanziati nel secondo bando (2023).
Inoltre, il Policlinico di Palermo è stato anche destinatario di progetti relativi alla Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.4 “Servizi e Cittadinanza Digitale”, come:
- Misura 1.4.3 ADOZIONE PAGOPA – ALTRI ENTI (Regioni/Province autonome, Aziende sanitarie locali e ospedaliere, Università, Enti di ricerca e AFAM) - OTTOBRE 2023
- Misura 1.4.3 APP IO - ALTRI ENTI (Regioni /Province autonome, Aziende sanitarie locali e ospedaliere, Università, Enti di ricerca e AFAM) MAGGIO 2022”
- Misura 1.4.4 - Estensione dell’Utilizzo delle piattaforme d’Identità Digitali - SPID e CIE - Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche - MAGGIO 2022 .

PNRR M6C2 - 1.1.1.1 "Digitalizzazione DEA I e II livello"

CUP: I71C23000420006 Codice Progetto: PNRR M6C2 - 1.1.1.1 "Digitalizzazione DEA I e II livello"
Resp. Scientifico: Non Indicato Destinatario Istituzionale: Non Indicato
Budget Totale: € 610.001,00 Budget AOUP: € 0,00

PNRR M6C2 - 1.1.1.1 "Digitalizzazione DEA I e II livello"

Per questo progetto non è stato fornito nessun abstract.